![](https://www.iemest.eu/wp-comp/wp-content/uploads/2024/11/b47fff97-7848-549d-9630-82f97d1f8d12-1024x133.png)
![](https://www.iemest.eu/wp-comp/wp-content/uploads/2024/11/cdc89239-c47e-a75c-a83b-9e72d17a3287.png)
![](https://www.iemest.eu/wp-comp/wp-content/uploads/2024/11/e14b66ed-c987-9cc7-dd46-9ffa5abf6871-1024x362.jpg)
Una delegazione di Sapienza ha presentato questa settimana al Consolato Italiano a Boston l’iniziativa D34Health, nell’ambito del Festival of Italian Creativity.
Tra i presenti Maria Sabrina Sarto, Prorettrice alla Ricerca e Presidente della Fondazione D34Health; Paolo Gaudenzi, Science and Technology Counselor al Consolato Italiano a Boston e Ordinario al DIMA; Valeria Panebianco, Direttrice Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo Patologiche e coordinatrice di Spoke 3 di D34Health; Simone Novelli, ingegnere biomedico Ricercatore Sapienza di D34Health.
Nei giorni della trasferta americana è stata fatta una visita ai Laboratori del MIT per promuovere nuove collaborazioni. In particolare sono stati visitati il MIT.nano, laboratorio dedicato alla scienza e ingegneria su scala nanometrica, il MIT Schwarzman College of Computing, che attraverso un approccio interdisciplinare promuove iniziative di ricerca avanzate in AI, machine learning e data science, il MIT Media Lab, noto per il suo approccio interdisciplinare tra tecnologia e design applicato in particolare all’interazione uomo-computer per sviluppare nuove interfacce tecnologiche, media digitali e dispositivi indossabili.
Infine, vista la ulteriore convergenza di tematiche affrontate, è stato visitato il Brigham and Women’s Hospital, ospedale universitario della Harvard Medical School rinomato a livello mondiale.